Test superato alla grade!!
Ho fatto diverse simulazioni, soprattutto di discesa dalla bici.... ma anche di salita.
Aspetti positivi:
Come potete intrevedere dalle foto quel "ferma tacco" posteriore si presta perfettamente ad agganciarci un piccolo elastico per tenere i pedali belli orizzontali prima di partire.... si monta alla bersagliera e via!
Il piede si infila subito... o quasi. Basta prendere la linghuettona arancione e via!
Si pedala che è una meraviglia, veramente ferma la scarpa, si sente che non è una scarpa da bici da corsa, ma non c'è paragone con la gabbietta.....
Il piede rimane sempre fermo anche se ci si alza sui pedali e si "tira".... ho provato una salita prima che facesse buio senza pensare di avere i PYRO e devo dire che tiravo di "tacco" come nelle migliori condizioni!!
Ottime sensazioni naturalmente anche in pianura.... il piede rimane immobile sulla "piastra" senza muoversi, neanche cercando di "estremizzare" i movimenti.
Consiglio a tutti di farsi rimisurare l'altezza della sella con le scarpe da gara e i PYRO montati perchè ho notato qualche mm di differenza nell'estensione della gamba.
L'intersuola della scarpa e la piastra di appoggio del PYRO fanno "guadagnare" con la mia Mizuno Aero circa 4 mm... quindi il giorno della gara alzerò il tubo sella di questi 4 mm.
Ho provato diverse discese dalla bici, all'inizio si ha un pò paura di danneggiare i PYRO perchè si sente la gabbia davanti piuttosto rigida, invece è morbida e sopporta anche il peso del corpo durante la discesa, quando negli ultimi metri si mette la pianta della scarpa direttamente sopra per prepararsi alla discesa.
Poi una volta a terra la sensazione di poter gia correre è molto molto interessante!!!
Aspetti negativi:
-nel caso di frenata improvvisa e di obbligo di piede a terra d'emergenza la situazione si farebbe critica, solo Flash penso sarebbe in grado di staccare in 1" il piede da li... si volerebbe inevitabilmente a terra......
-Quando si scende dalla bici e si corre in zona cambio speriamo di trovare un tappeto a terra perchè il tacco dei PYRO continuerebbe a strusciare a terra graffiandoli parecchio (ma questo accade anche con le scarpe da bici...).
In definitiva.... ottimi, sono curioso di provarli in gara, magari con un pò di salitelle....
3 commenti:
Esauriente come sempre! quindi sembrerebbe che il vero punto di forza di utilizzo dei PYRO sono i secondi che si guadagnano nei cambi?!! Test in gara e poi conclusioni...! ;)
P.S.: un'indicazione di costo?
online ho visto da 110 a 130 €.... in negozio "dal vivo" non saprei!!!
ma i pyro non hanno nella parte inferiore l'attacco per i pedali automatici?
dove sta il problema del "piede a terra"? con un movimento trasversale non si stacca la piattaforma dal pedale?
-cristian-
Posta un commento