Oggi corsa "di prova" dopo il problema di ieri al polpaccio, il clima non aiuta (33°C oggi alle 17.30!!), ho sentito un pò di fastidio, ma senza forzare alla fine correvo, sembra, un pò meglio....
domani proverò a fare un giro in bici.... e mercoledì nuoto, magari in 3 o 4 giorni risolvo tutto.... spero!!
Nuotatore da bambino, innamorato del running e folgorato dalla bici (scoperta per un infortunio...) = TRIATHLON!
lunedì 28 giugno 2010
domenica 27 giugno 2010
Ogni tanto... bisogna saper dire basta!
Oggi dovevo fare il mio primo "Olimpico".... peccato che gia dalla prima pedalata ho sentito il riacutizzarsi di una contrattura di qualche giorno fa!
Purtroppo le gambe non erano ancora a posto dopo Rapperswil e la paura di farsi male sul serio sommata al caldo che c'era oggi (32°C a Barberino...) mi hanno fatto dire "Fermati!".
Ho fatto la frazione di nuoto discretamente penso.... ma in bici subito ho capito che c'era qualcosa che non andava.
A parte il dolore al polpaccio sentivo anche che i quadricipiti non erano in palla come 3 settimane fa, facevo fatica e, cosa che non accade spesso, mi passavano gruppetti in bici senza che avessi la forsa di reagire....brutto segno.
Anche i miei compagni di squadra che mi passavano mi incitavano ma quando non ce n'è.... non ce n'è!!!
Finisco la bici come allenamento, e gia al primo giro ho avuto la forte sensazione di dovermi fermare.... parto a piedi, faccio 1 km piano per vedere di sciogliermi un pò ma nulla.
Mi giro...e torno all'arrivo.
Meglio non rischiare.... ogni tanto bisogna saper dire BASTA!
Purtroppo le gambe non erano ancora a posto dopo Rapperswil e la paura di farsi male sul serio sommata al caldo che c'era oggi (32°C a Barberino...) mi hanno fatto dire "Fermati!".
Ho fatto la frazione di nuoto discretamente penso.... ma in bici subito ho capito che c'era qualcosa che non andava.
A parte il dolore al polpaccio sentivo anche che i quadricipiti non erano in palla come 3 settimane fa, facevo fatica e, cosa che non accade spesso, mi passavano gruppetti in bici senza che avessi la forsa di reagire....brutto segno.
Anche i miei compagni di squadra che mi passavano mi incitavano ma quando non ce n'è.... non ce n'è!!!
Finisco la bici come allenamento, e gia al primo giro ho avuto la forte sensazione di dovermi fermare.... parto a piedi, faccio 1 km piano per vedere di sciogliermi un pò ma nulla.
Mi giro...e torno all'arrivo.
Meglio non rischiare.... ogni tanto bisogna saper dire BASTA!
giovedì 24 giugno 2010
Mercoledì e Giovedì....
Settimanina di scarico che va concludendosi...
ieri piscina, 1500 mt tranquilli con solo 4 x 100 forti...
oggi corsa, 10 km, media 4'08"/km.... con 30°C comincia ad essere faticoso correre!!
ieri piscina, 1500 mt tranquilli con solo 4 x 100 forti...
oggi corsa, 10 km, media 4'08"/km.... con 30°C comincia ad essere faticoso correre!!
martedì 22 giugno 2010
Piccolo "combi"....
Ultimo combinato prima della gara di domenica che vedrà il mio esordio anche sulla distanza "Olimpico" (1.5 swim+ 40 bike + 10 run).
Per adesso ho fatto 1 Sprint e 2 Mezzi Iron, 70.3 (uno all'estero). Quindi avrà anche un'Olimpico... ma non sarò a "rank" da nessuna parte.... interessante!!!
Comunque... oggi 40 km "durettini" tra San Martino alla Palma, Roveta e ritorno da una strada che solitamente faccio in discesa per tornare su in Roveta.
Strappi duri fino al 13-14% per 500-600 metri al ritorno.
Totale bike 40 km, 1h 26', +680 mt.
Poi a correre intorno a casa.... 4 km arzilli: 3'50"-3'52"-3'48"-3'49"
Domani piscina...senza corsa!!

Per adesso ho fatto 1 Sprint e 2 Mezzi Iron, 70.3 (uno all'estero). Quindi avrà anche un'Olimpico... ma non sarò a "rank" da nessuna parte.... interessante!!!
Comunque... oggi 40 km "durettini" tra San Martino alla Palma, Roveta e ritorno da una strada che solitamente faccio in discesa per tornare su in Roveta.
Strappi duri fino al 13-14% per 500-600 metri al ritorno.
Totale bike 40 km, 1h 26', +680 mt.
Poi a correre intorno a casa.... 4 km arzilli: 3'50"-3'52"-3'48"-3'49"
Domani piscina...senza corsa!!


lunedì 21 giugno 2010
Ieri 16 km collinari.... oggi 50' con 10 x 200
2 giorni dedicati al podismo.... considerando il maltempo che imperversa!!
Ieri sotto l'acqua 16,5 km di collinare, dall'Impruneta verso "La Panca", salita che di norma faccio in bici... ieri me la sono fatta a piedi andata e ritorno... bellissimo!!
Oggi per sciogliere un pò 20' di riscaldamento + 10 x 200 in 34"-36" rec. 100 mt lenti + 15' defatic.
Domani vorrei, se giove pluvio accetta, andare in bici e magari fare un mini-combinato.
Ieri sotto l'acqua 16,5 km di collinare, dall'Impruneta verso "La Panca", salita che di norma faccio in bici... ieri me la sono fatta a piedi andata e ritorno... bellissimo!!
Oggi per sciogliere un pò 20' di riscaldamento + 10 x 200 in 34"-36" rec. 100 mt lenti + 15' defatic.
Domani vorrei, se giove pluvio accetta, andare in bici e magari fare un mini-combinato.
giovedì 17 giugno 2010
18 km di collinare
Allenamento piuttosto impegnativo oggi, sto allenandomi sulla fatica!!!
Collinare da 1h15' con il giro da Bellosguardo ma le gambe proprio non andavano, ho accumulato stanchezza in queste ultime settimane, è l'ora di scaricare perchè sò cotto!!!
Collinare da 1h15' con il giro da Bellosguardo ma le gambe proprio non andavano, ho accumulato stanchezza in queste ultime settimane, è l'ora di scaricare perchè sò cotto!!!
mercoledì 16 giugno 2010
10 km run + piscina
Combinato Run + nuoto oggi con prima 10 km di corsa partendo sui 4'10" e finendo con 2 km a 3'45", media finale 4'02"/km.
Poi piscina con:
250 risc. + 10 x 50 di attivazione + 300 forte - 100 piano +200 forte - 100 piano + 3 x 100 forte + 200 piano
Sò stanco!!!
Poi piscina con:
250 risc. + 10 x 50 di attivazione + 300 forte - 100 piano +200 forte - 100 piano + 3 x 100 forte + 200 piano
Sò stanco!!!
martedì 15 giugno 2010
6 x 500 + 5 x 200 Run
Allenamento brillante oggi con:
20' risc.
+
6 x 500 (1'35"/37") rec. 200 mt in 60"
+
5 x 200 (35"/37") rec. 100 mt in 35"
+
10' def.
....breve ma intenso...e soprattutto non ci sono più abituato!!!
20' risc.
+
6 x 500 (1'35"/37") rec. 200 mt in 60"
+
5 x 200 (35"/37") rec. 100 mt in 35"
+
10' def.
....breve ma intenso...e soprattutto non ci sono più abituato!!!
lunedì 14 giugno 2010
Salite...!!!
sabato 12 giugno 2010
170 km con +2700 mt.... 6h di bici!!



Oggi veramente "lungo"....!!!!
Era circa un anno che non passavo i 150 km.... e questa volta sono stati 170!!!
Partenza dalle Cascine con Francesco Nesti e Andrea.... Francesco Riboli ci aspettava su all'Olmo.
La strada l'avevamo testata il 23 maggio 2009, ma in direzione opposta....e non avevamo fatto l'Olmo 2 volte bensì ad andare avevamo fatto pianura fino a Dicomano..... poi a tornare avevamo affrontato le Croci di Calenzano..... quindi percorso con molto meno dislivello, "solo" +2200 mt rispetto agli odierni +2700 !!!
Link al vecchio percorso: Clicca QUI
Direzione Caldine... subito a salire!! Io, il Nesti e il Riboli eravamo reduci dal 70.3 di domenica scorsa.... quindi la gamba andava preservata!
Si sale regolare e si raggiunge l'Olmo, siamo gia tutti fradici, giornata calda nonostante si fosse partiti alle 6.50 !!!!
Discesa verso Borgo e poi su per la Colla di Casaglia, salita vera!! E da Razzuolo non si scherza... si sale per 10 km fissi al 6.2% medio con punte sul 8%... il clima è ideale, fresco, si sta divinamente!
Francesco Riboli si stacca e rimane con un bel gruppo di persone.
Noi continuiamo e scendiamo giù a Marradi, discesa lunga e veloce..... ma poi.... Passo Peschiera ed Eremo.
Altra salita di circa 10 km al 7% con ultimi tratti al 10%.... la fatica si fa sentire, in cima siamo al km 85 e le mie scorte cominciano gia a scarseggiare, la stanchezza da domenica scorsa si sente.
Altra bella discesa fino a San Benedetto in Alpe e dai 500 mt ripartiamo per affrontare anche il Muraglione....e Francesco buca!! Sosta obbligata, 10' per riprendere fiato e via...
Al Passo del Muraglione pensiamo che ormai il grosso è fatto... ma quello che ci manca è ancora risalire l'Olmo (salita non dura, ma lunghissima e regolare.... al sole e dopo 150 km!!) e soprattutto il falsopiano al sole da Dicomano a Borgo.... che caldoooo!!!
Saliamo l'Olmo raschiando un pò il barile... ma ormai ci siamo. Arriviamo a Firenze....ed una nuova giornata da incorniciare è nostra!
Il primo pensiero a casa...chiamare il Riboli.... ce l'ha fatta!! Per lui penso il primo vero lungo... 160 km se l'è fatti!! Grandissssimo Franesco!!!
170 km
6h 15'
media 27 km/h
+2700 mt dislivello
venerdì 11 giugno 2010
Oggi riposo.... domani super tour del Mugello!

Domani c'è venuta in mente la malsana idea di spararsi 160 km e passa in bici... partendo da Firenze per poi fare il percorso dell' Aperitour del Mugello che si svolge domani.
Percorso che sarà duro... sia per le salite che per il caldo.
Salite:
Olmo
Passo della Colla (915 mt)
Passo dell'Eremo (1000 mt)
Muraglione (905 mt)
Olmo
Totale circa 160 km..... con, ad occhio, 2300-2500 mt di dislivello.
Percorso

giovedì 10 giugno 2010
allenamento..... Caldissssssimo!
Per la prima volta oggi il vero caldo umido di Firenze...
33 gradi afosi!
Oggi corsa... 20'+ 5 x 500 + 4 x 200.... Tanto x far rigirare un pò le gambe,,,, ma che afaaaa!!
33 gradi afosi!
Oggi corsa... 20'+ 5 x 500 + 4 x 200.... Tanto x far rigirare un pò le gambe,,,, ma che afaaaa!!
martedì 8 giugno 2010
Scarico post-gara.....
lunedì 7 giugno 2010
Conquistata la slot per Clearwater!!!
Che spettacolosa trasferta in terra svizzera che ci siamo fatti!!
Al 70.3 di Rapperswil-Jona con una giornata magnifica di sole (e 30°C !!!!) mi sono tolto una grande soddisfazione.... praticamente alla terza gara di triathlon ho conquistato la slot per partecipare alla finale mondiale di Clearwater in Florida di Novembre.
Una gara che si preannunciava gia dura per il percorso bike. Il venerdì con Francesco Riboli siamo andati a fare il giro di 45 km del percorso da ripetere 2 volte e gia si vedeva che sarebbe stata dura.... le salite sono toste con tratti al 15% lunghe 800mt la prima, 400 mt la seconda e 4 km la terza... poi percorso molto mosso con continui sali-scendi spezza gambe! Tutto condito con circa 40 km di pianura "mossa" dove spingere oltre i 40 orari!
A tutto ciò si è aggiunta, e non lo sapevamo, la scalinata....
Ebbene si, una scalinata di 65 gradini da fare 2 volte durante la mezza maratona!!
Veniamo alla gara... magnifica!! Sia per il pubblico che per l'organizzazione!
Partenza a nuoto defilato per prendere meno botte possibile, così sono riuscito a fare la mia "onesta" frazione di nuoto nele acque fredde (17° dicevano.... mah!?!?) del lago. Frazione normale, ormai ci sono abituato... :-)))
Però appena toccata terra.... via di corsa in ZC veramente come un fulmine, superando parecchia gente gia in questo tratto.
Monto in sella e mi sento bene, le gambe subito in palla... comincio a macinare km e superare molte bici con vari "profili alti" e lenticolari.... il cardio mi rincuora, spingo e la frequenza rimane bassa.... arrivo all'attacco della prima salita, in quei primi 800 mt al 15% avrò sorpassato non meno di 20 atleti.... continuo così anche sulla seconda....e sulla terza, la "lunga"... li salgo agile, di rapportino, e vedo gente gia "piegata" sulle "crono" che smoccola in varie lingue per tirarsele dietro... scollino con l'adrenalina a mille ma mi devo controllare, ancora è lunga!!
In discesa punta di 72 km/h... ma le crono viaggiano di più e qualcuno si riaffianca.... in pianura "tengo botta", continuo su buone medie (40-41 km/h).
Finisco il primo giro e attacco il secondo...stesso copione!
Finisco la frazione bike in 2h30' a quasi 36 km/h di media, mi ritengo molto soddisfatto.
Parto per la frazione Run.... e il caldo si fa sentire... ho bevuto molto e mi sono anche bagnato parecchio... ma i 30° ed il sole mi fanno accusare ancora di più la fatica.
Corro discretamente i primi 7 km.... poi la crisi..... reggo un passo da 4'30"/km fino al 17° quando riesco a tirare fuori ancora un pò di energie e mi rimetto sul passo di 4'20"-4'15"/km.... e finisco stanchissimo ma felice in 4h 41' 33".... 76° assoluto e 10° di categoria.

Al 70.3 di Rapperswil-Jona con una giornata magnifica di sole (e 30°C !!!!) mi sono tolto una grande soddisfazione.... praticamente alla terza gara di triathlon ho conquistato la slot per partecipare alla finale mondiale di Clearwater in Florida di Novembre.
Una gara che si preannunciava gia dura per il percorso bike. Il venerdì con Francesco Riboli siamo andati a fare il giro di 45 km del percorso da ripetere 2 volte e gia si vedeva che sarebbe stata dura.... le salite sono toste con tratti al 15% lunghe 800mt la prima, 400 mt la seconda e 4 km la terza... poi percorso molto mosso con continui sali-scendi spezza gambe! Tutto condito con circa 40 km di pianura "mossa" dove spingere oltre i 40 orari!
A tutto ciò si è aggiunta, e non lo sapevamo, la scalinata....
Ebbene si, una scalinata di 65 gradini da fare 2 volte durante la mezza maratona!!
Veniamo alla gara... magnifica!! Sia per il pubblico che per l'organizzazione!
Partenza a nuoto defilato per prendere meno botte possibile, così sono riuscito a fare la mia "onesta" frazione di nuoto nele acque fredde (17° dicevano.... mah!?!?) del lago. Frazione normale, ormai ci sono abituato... :-)))
Però appena toccata terra.... via di corsa in ZC veramente come un fulmine, superando parecchia gente gia in questo tratto.
Monto in sella e mi sento bene, le gambe subito in palla... comincio a macinare km e superare molte bici con vari "profili alti" e lenticolari.... il cardio mi rincuora, spingo e la frequenza rimane bassa.... arrivo all'attacco della prima salita, in quei primi 800 mt al 15% avrò sorpassato non meno di 20 atleti.... continuo così anche sulla seconda....e sulla terza, la "lunga"... li salgo agile, di rapportino, e vedo gente gia "piegata" sulle "crono" che smoccola in varie lingue per tirarsele dietro... scollino con l'adrenalina a mille ma mi devo controllare, ancora è lunga!!
In discesa punta di 72 km/h... ma le crono viaggiano di più e qualcuno si riaffianca.... in pianura "tengo botta", continuo su buone medie (40-41 km/h).
Finisco il primo giro e attacco il secondo...stesso copione!
Finisco la frazione bike in 2h30' a quasi 36 km/h di media, mi ritengo molto soddisfatto.
Parto per la frazione Run.... e il caldo si fa sentire... ho bevuto molto e mi sono anche bagnato parecchio... ma i 30° ed il sole mi fanno accusare ancora di più la fatica.
Corro discretamente i primi 7 km.... poi la crisi..... reggo un passo da 4'30"/km fino al 17° quando riesco a tirare fuori ancora un pò di energie e mi rimetto sul passo di 4'20"-4'15"/km.... e finisco stanchissimo ma felice in 4h 41' 33".... 76° assoluto e 10° di categoria.
Alla chiamata per le slot c'è anche il mio nome.... e si pensa gia a Clearwater a Novembre!!!!
Foto: clicca qui
Altimetria Bike
Foto: clicca qui

Pronti per partire...
giovedì 3 giugno 2010
-3....
mercoledì 2 giugno 2010
Quasi 120 km e sè scanzato anche l'acqua!!
Bel giro oggi nonostante le previsioni del tempo non promettessero nulla di buono.... ma questa volta hanno indovinato, la mattina avrebbe retto!!
Così pedalando con i miei amici di sempre (Andrea e Alessandro in primis....) direzione Croce ai Mori.
Un bel 40ino per attraversare Firenze, Pontassieve e la Rufina.... poi dagli Scopeti, 20 km di salita regolare con un paio di tratti "dolci" per riprendere fiato. Si sale...sale...sale.... fino ai 955 mt della Croce ai Mori, nel Parco del Falterona (sorgente dell'Arno).
Poi... ritorno dalla stessa strada, discesone (con brivido... un ciclista australiano che si era aggregato per poco non fa un frontale con una macchina su un tornante....) e ritorno a casa su un buon ritmo rotto solo dal traffico.... media degli ultimi 40 km, 36.4 km/h con tratti regolari sui 40-42....
Totali:
117 km
3h 43'21
media 31.5 km/h
+1110 mt

Così pedalando con i miei amici di sempre (Andrea e Alessandro in primis....) direzione Croce ai Mori.
Un bel 40ino per attraversare Firenze, Pontassieve e la Rufina.... poi dagli Scopeti, 20 km di salita regolare con un paio di tratti "dolci" per riprendere fiato. Si sale...sale...sale.... fino ai 955 mt della Croce ai Mori, nel Parco del Falterona (sorgente dell'Arno).
Poi... ritorno dalla stessa strada, discesone (con brivido... un ciclista australiano che si era aggregato per poco non fa un frontale con una macchina su un tornante....) e ritorno a casa su un buon ritmo rotto solo dal traffico.... media degli ultimi 40 km, 36.4 km/h con tratti regolari sui 40-42....
Totali:
117 km
3h 43'21
media 31.5 km/h
+1110 mt


martedì 1 giugno 2010
Si scarica...!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)